Giorgio de Chirico e Germain Seligmann: manovre sul mercato americano tra 1937 e 1938
Category: Books
Giorgio de Chirico e Germain Seligmann: manovre sul mercato americano tra 1937 e 1938 Details
Segrate, 2012; br., pp. 112, ill. b/n, cm 21x28. Il carteggio tra Giorgio de Chirico e il mercante americano Germain Seligmann getta una nuova luce sui reali risultati del lungo soggiorno newyorchese dell'artista tra l'agosto 1936 e l'inizio di gennaio 1938. Il viaggio di de Chirico in America, presentato come un trionfo dalla stampa italiana, fu in realtà un insuccesso, dovuto in parte alle manovre che l'artista mise in atto, seguendo una vecchia abitudine, per contrapporre al suo primo e più sincero sostenitore, il gallerista Julien Levy, altri mercanti più facoltosi e di grande nome, ma meno motivati, come Seligmann o Wildenstein, con la speranza di ottenerne maggiori vantaggi. La strategia si dimostrò fallimentare ed ebbe l'effetto di chiudere completamente le porte del mercato americano alla produzione recente dell'artista. Lo studio si conclude con una meticolosa catalogazione delle opere nominate nel testo, che vengono in parte identificate portando un notevole contributo a un futuro catalogo ragionato dell'opera di Giorgio de Chirico. Read more
Related
- Max Beckmann Welt Theater: Das Graphische Werk 1901-1946
- Max Beckmann (Italian Edition)
- Max Beckmann Die Fruhen Bilder
- Max Beckmann: The World as a Stage
- Max Beckmann: Dream of Life
- Future l Can New York City Survive Global Warming? l Samantha Bee l Rachel Maddow - Rolling Stone
- Rolling Stone Magazine #507 (August, 1987): Twentieth Anniversary Special Issue - The 100 Best Albums of the Last Twenty Years
- Cairo Portfolio
- Las Maravillas De Egipto / The Marvels of Egypt (Spanish Edition)
- The Beatles Collected
Reviews